- Durante il periodo di test ed affiancamento alla scoperta di CiviCRM, offriamo la possibilità alle Organizzazioni Non Profit di utilizzare, in abbinata a CiviCRM, un nostro SMTP Autenticato interno (in alternativa a quello che, normalmente, viene da loro usato nel caso che questo non sia autenticato)
Un servizio di SMTP autenticato è uno strumento indispensabile per assicurarsi un invio sicuro e una consegna garantita di tutte le Email ed è la tecnologia usata dalle più comuni piattaforme di Email Marketing come Mail Chimp.
Per chi non è un “addetto ai lavori” è utile sapere che un server di posta in uscita pubblico (come quelli associati ai provider di posta come Gmail e Libero, o a provider di connettività) non può infatti assicurare un tasso di consegna adeguato: utilizzando IP condivisi e non controllati, il rischio è di finire su qualche blacklist e scoprire che le proprie Email vengono respinte dai filtri antispam dei destinatari!
Naturalmente questo diventa un problema ancora più rilevante nel caso di newsletter o email di transizione automatiche (es. ricevute, conferme di ordini, ringraziamenti e così via).
Un servizio SMTP autenticato invece, svolge la propria attività unicamente tramite indirizzi IP controllati: in questo modo si ha logni email inviata è un’email consegnata (se la casella del destinatario è raggiungibile e può ricevere Email). L’utilizzo di questo servizio in abbinata a CiviCRM ha dunque tre grandi vantaggi:
- L’invio di email valide e certificate, che azzera il rischio di finire nello spam dei destinatari.
- Una consegna più rapida delle email e delle newsletter.
- La possibilità di inviare un numero elevatissimo di messaggi.
I costi del servizio di SMTP Autenticato di Nuvola Solidale sono contenuti e proporzionali all’effettiva utilità che le Organizzazioni Non Profit possono ottenere, quindi assolutamente in linea con la Vision del progetto Nuvola Solidale